

<
codice: |
CS040002 |
peso indicativo: |
0,7 Kg.* |
Ricavato dal muscolo del collo del suino, è il prodotto della tradizione e della cultura nursina e quindi della regione umbra.
![]() |
![]() |
|
CS040002 | 700 gr. | |
![]() |
![]() |
![]() |
100 gg. | LFA + LFC | 180 gg. |
Valori Nutrizionali (100 gr.) | ||
Valore energetico | 401 | Kcal |
Proteine | 28,9 | gr. |
Carboidrati di cui zuccheri |
0,0 0,0 |
gr. gr. |
Grassi di cui saturi |
31,6 11,84 |
gr. gr. |
Sale | 4,93 | gr. |
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Ricavato dal muscolo del collo del suino, è il prodotto della tradizione e della cultura nursina e quindi della regione umbra.
La preparazione, secondo la tradizione, prevede una prima fase di salatura e aromatizzazione con pepe, aglio e, in alcune occasioni, coriandolo e altre spezie. Al fine di rendere il prodotto finito equilibrato sotto il profilo della sapidità, nel corso della salagione si procede ad un lavaggio con vino bianco e alla successiva asciugatura. Poi, in vista della fase di stagionatura che dura circa tre mesi, il capocollo viene legato ed incartato per preservarne appieno le caratteristiche organolettiche.
La qualità e le tipologie di spezie utilizzate, i tempi di permanenza nelle varie fasi di lavorazione, le temperature e le condizioni climatiche utilizzate in fase di lavorazione sono il risultato della sapiente cultura della norcineria umbra ed in particolare della tradizionale ricetta tramandata di generazione in generazione dalla famiglia Cornicchia.
Potrebbe anche piacerti