

codice: |
CS020002 |
peso indicativo: |
750 gr.* |
La salsiccia stagionata può essere gustata a fettine ma anche tal quale accompagnata da pane bianco umbro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
CS020002 | 750 gr. | |
![]() |
![]() |
![]() |
30 gg. | LFA + LFC | 180 gg. |
Valori Nutrizionali (100 gr.) | ||
Valore energetico | 378 | Kcal |
Proteine | 27,4 | gr. |
Carboidrati di cui zuccheri |
0,2 0,2 |
gr. gr. |
Grassi di cui saturi |
29,7 10,67 |
gr. gr. |
Sale | 4,13 | gr. |
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Ricavato dal muscolo del collo del suino, è il prodotto della tradizione e della cultura nursina e quindi della regione umbra.
La salsiccia stagionata può essere gustata a fettine ma anche tal quale accompagnata da pane bianco umbro. Può essere anche utilizzata come ingrediente per ottimi piatti dela cucina tradizionale. Alla salsiccia stagionata si abbinano vini rossi e corposi come un sagrantino di montefalco.